| Ufo a Viareggio ed altri racconti |
| In questo libro sono contenuti i racconti della scrittrice Ernestina ZOAGLI. |
| Piemontese di origine ma sarda di adozione ella risente, nella sua narrativa, i problemi dei |
| nostri giorni. |
| Da "Eva Maria". che ci sottolinea le complesse necessità della donna, il suo desiderio di |
| evolversi e, nello stesso tempo, il bisogno di sentirsi donna, a "Ufo a Viareggio" simpatica |
| proiezione immaginaria di un avvenimento oggi tanto discusso, da "La sete" calorosa |
| lezione di umanità a "Fido" artistico quadretto in cui sono chiaramente menzionati il |
| carattere, l'aspetto e la bontà del popolo sardo, tutto è un capolavoro di realtà e di |
| fantasia. Quella realtà e quella fantasia delle quali necessitiamo in questo nostro tempo |
| fatto solo di brutture, di egoismo e di scarsa umanità. |
| Cottogni |