| I Vampiri |
| Ed eccoci ad un volume che siamo certi appassionerà un gran numero di lettori. Infatti, il |
| mito del vampiro, ha sempre fatto molta presa sin dalle sue prime apparizioni in campo |
| narrativo e successivamente cinematografico, fulcrando intorno a sè l'interesse di un gran |
| numero di persone. Domenico Cammarota ha affrontato l'argomento in maniera che dire |
| completa è dir poco. Con acuto spirito d'osservaIzione, e sotto un'angolazione |
| prettamente scientifica, ha sceverato tutto ciò che attiene la figura del vampiro in tutti i |
| campi: dai riferimenti storici, alle cronache vere e proprie; dalla letteratura, alla |
| filmografia; all'arte, al costume. Penso di non sbagliare quando affermo che questo volume |
| susciterà attorno a se un grande interesse. Si potrà concordare o dissentire da quanto |
| afferma l'autore, ma la lettura del testo non potrà certo passare, come si suoI dire, |
| "senza infamia e senza lode". Anche quelli di voi che non si sono mai interessati a questo |
| genere, troveranno avvincenti i fatti (anche veri) narrati, mentre coloro che prediligono |
| questo settore, si stupiranno certo nell'apprendere tante cose di cui erano all'oscuro. |
| Chiude il volume la prima filmografia completa del cinema sui vampiri: Controllate se non ci |
| credete. |
| Cottogni |