| Cronache dell'Ombra |
| Nella città galleggiante di Santafrasso, vecchi professori complottano e bisticciano |
| osservando e studiando ogni minimo cambiamento del clima: graduano la foschia, sondano |
| la nebbia, saggiano la pioggia, compiono ricerche sull'aria che arriva dal baratro al di là |
| del Bordo. Ma alcuni esperimenti possono essere molto pericolosi... |
| Quint, figlio del capitano pirata Sciacallo dei Venti, viene lasciato dal padre a Santafrasso |
| perché il Supremo Accademico, Linius Pallitax, ha bisogno di un apprendista fidato a cui |
| assegnare una serie di compiti importanti. Quanto importanti, il ragazzo lo scoprirà a |
| proprie spese quando insieme alla figlia di Linius, Maris, dovrà avventurarsi nelle viscere |
| della lieviroccia sopra la quale si innalza Santafrasso. E lí, all'interno della labirintica |
| sassarnia, i due giovani scopriranno i segreti dell'Antico Laboratorio, e senza volere |
| scateneranno sulle Terre del Bordo una maledizione senza tempo: la Maledizione del |
| Mordicuore. |
| Vegetti |