| La Sciamana |
| Lo sciamanesimo è la religione più antica del mondo. Non ha leggi né templi: poggia le sue |
| basi solo sulla sapienza dei maestri, un'antica saggezza, tramandata da millenni, in cui |
| medicina, magia e mistica sono inscindibilmente intrecciate. Per gli sciamani la malattia e |
| la morte sono uno smarrirsi lungo sentieri invisibili dai quali si può tornare, e il loro compito |
| è quello di cercatori delle anime smarrite. Centro di irradiamento dello sciamanesimo è la |
| regione dell'Altaj, in Siberia, dove l'autrice, una giovane psichiatra russa, si è recata per |
| compiere il viaggio di iniziazione quì descritto. Diventata allieva attraverso passaggi |
| drammatici e a volte spietati, Olga Kharitidi scopre gradualmente i poteri che stanno |
| dentro ognuno di noi, riconoscendo il vero io nascosto sotto paure ed equivoci, e compie |
| un itinerario interiore apprendendo dai suoi iniziatori una serie di profezie sul futuro del |
| pianeta e sulle ragioni dei mali della nostra civiltà. |
| Vegetti |