H.R. Giger. Visioni di fine millennio
Il genio visionario di H. R. Giger ha contribuito a dare colori e prospettive nuove ai sogni
ed all'immaginazione di almeno due generazioni, da quando per la prima volta le
riproduzioni su carta patinata dei suoi quadri incominciarono a circolare alla fine degli anni
’60.
Forme mostruose macchine biologiche, forse inquietanti creature con innesti di cavi,
transistor, congegni ed ammennicoli meccanici che ne facevano cyborg dal fascino
conturbante, le creazioni di Giger ben raffigurano l'inquietudine e nello stesso tempo il
fascino quasi sensuale che da sempre l'ignoto ha esercitato sull'uomo.
Bonazzi