| Le tre pietre |
| Una vecchia Profezia sta ormai per avverarsi. Allo scoccare della mezzanotte del giorno in |
| cui compiranno quattordici anni, tre ragazze che non si conoscono si incontreranno nella |
| foresta per scoprire che la vita vissuta fino a quel momento non era la loro e che un |
| destino comune, irto di pericoli, le attende. Giada vive in un magnifico castello, ed è stata |
| cresciuta fra vizi e privilegi da un padre molto anziano. Ambra è il suo opposto: è una |
| contadina che, malgrado una vita di stenti e di sacrifici, sa cogliere e apprezzare le |
| piccole gioie quotidiane. Opale è la più chiusa: molto schiva, non riesce a fare amicizia |
| facilmente. Quando si incontrano, portano con sé soltanto il sacchettino che ciascuna ha |
| ricevuto in dono per il compleanno e che contiene la pietra da cui hanno preso il nome. |
| Sarà l'unica arma nel lungo viaggio che dovranno affrontare per sconfiggere le potenti |
| forze del Male e difendere la libertà: perché questa è la missione decisa per loro in un |
| tempo diverso e in un regno lontano. Per farlo, e per sopravvivere, dovranno imparare a |
| fidarsi reciprocamente, a non avere paura e a osare gesta che mai avrebbero pensato di |
| poter compiere. In un altro mondo intanto, quello reale, Goa giace in un letto d'ospedale. |
| Non parla più, non mangia più; ha solo quattordici anni, ma è stanca di lottare contro il |
| male che la consuma e ha deciso di lasciarsi lentamente morire. Una notte però fa uno |
| strano sogno che la trasporta in un regno di fantasia in cui tre eroine stanno |
| combattendo un'epica battaglia... Così il destino di Goa si lega indissolubilmente a quello di |
| Giada, Opale e Ambra, perché la loro audacia nel titanico scontro per sconfiggere il Male |
| cela un segreto che potrebbe ridarle la forza di lottare, e il coraggio di vivere. |
| Straordinaria favola fantastica ma anche viaggio iniziatico con un messaggio irresistibile, |
| "Le tre pietre" è il clamoroso debutto di una prodigiosa autrice di soli tredici anni: Flavia |
| Bujor. Scritto con mano sicura nonostante la giovanissima età, è un romanzo ricco di |
| immaginazione che riesce a dare vita ai sogni più arditi di ognuno di noi e a creare un |
| universo a sé, dove tutti possono perdersi e ritrovarsi. "Le tre pietre" è stato un caso |
| letterario in Francia, dove è diventato subito bestseller come anche in Germania, l'altra |
| nazione in cui è già pubblicato. Presto verrà tradotto in diciassette Paesi, dagli Stati Uniti |
| al Giappone, dalla Cina alla Gran Bretagna. |
| Vegetti |