| La ragazza e le streghe |
| Una ragazza corsa, Eva, s’innamora perdutamente di un parigino, un mediocre borghese |
| sposato e con famiglia, e per averlo non esita a ricorrere alle arti di una maga, Aziadè, in |
| cui risiede “l’anima trasmigrata di una donna araba morta duecento anni prima”. Tra vari |
| sortilegi prodotti con filtri e amuleti, la vicenda amorosa precipita a poco a poco verso la |
| rovina di entrambi. |
| Fambrini |