| La grande settimana |
| Il padre di Giovanni ha scelto un mestiere speciale: capitano su una nave privata che gira |
| il mondo. Un mestiere che gli dà la possibilità di vedere posti magnifici e vivere |
| straordinarie avventure, ma lo tiene lontano da suo figlio. Dai suoi viaggi, poi, |
| porta sempre regali deludenti, statuine di legno, giocattoli "da poveri". E questa volta ha |
| superato se stesso: un' automobilina ricavata alla belle meglio da una bottiglia di plastica, |
| con delle ruote fatte con la suola di un sandalo! Un'automobile che non va neanche in |
| discesa! Eppure in quella semplice automobilina si celano poteri insospettabili, che portano |
| Giovanni - insieme all' amico del cuore Marco - |
| in un viaggio fantastico, tra Animali Parlanti, Pirati e Zingari del Mare: |
| alla scoperta di popoli diversi, di una saggezza a rischio di estinzione e un po' alla |
| scoperta anche di se stessi. |
| Partendo da esperienze vissute, e ricordando i grandi romanzi di mare di Salgari e di |
| Conrad, Spagnol e Bertolani hanno creato una favola moderna in cui si fondono avvntura |
| e umorismo, temi classici e ambientazione insolita, folklore figure e leggende orientali, e in |
| cui, almeno per una Grande Settimana,tutte le differenze possono finalmente essere |
| superate. |
| Cottogni |