| Preludio allo spazio |
| In “Preludio allo spazio”, scritto nel 1947, Arthur Clarke racconta come gli esseri umani si |
| preparino al primo volo nello spazio con destinazione Luna. È sorprendente rileggere oggi, |
| a trent’anni di distanza, questo romanzo, e verificare l’esattezza della predizione. Non è |
| più fantascienza, perché la realtà ha ormai superato la fantasia, ma la storia non ha perso |
| nulla del suo fascino e della sua emozione. Leggere queste pagine sarà come rivivere i |
| momenti che hanno segnato una nuova era per l’umanità, quando i primi uomini hanno |
| superato la stratosfera per lanciarsi alla conquista degli spazi e delle stelle. |
| Tellini |