| La piaga Efesto |
| In Georgia, da una crepa del terreno prodotta da una scossa di terremoto, escono migliaia |
| di grossi coleotteri neri che seminano incendi, terrore e devastazione lungo tutta la costa |
| orientale degli Stati Uniti. Che cosa sono e che cos’hanno questi coleotteri di così |
| terribilmente pericoloso? Come si possono distruggere? Con quali mezzi si può arginare |
| questa spaventosa ondata devastatrice? Gli scienziati si perdono in un labirinto di ipotesi |
| e in sterili discussioni accademiche. Soltanto James Lang Parmiter, professore di |
| entomologia di una piccola università, tragica e solitaria figura di pensatore, scienziato e |
| filosofo, riesce a capire che l’umanità si trova davanti a una forma di vita mai conosciuta |
| prima. |
| Tellini |