| I polimorfi |
| A.E. Van Vogt, uno dei più amati scrittori di fantascienza di tutti i tempi, non ha bisogno |
| di particolari presentazioni, stante anche la quantità di suoi libri che abbiamo sin qui |
| pubblicato. Infatti, come ormai sapete, in questa collana stiamo pubblicando tutta l’opera |
| del grande Maestro canadese, e questo dei POLIMORFI è un altro tassello che va a |
| completare il mosaico costituito dalla narrativa fantastica di questo autore. Questo |
| romanzo narra la storia di Nat Cemp e dei Polimorfi, esseri umani di ordine superiore i cui |
| veri scopi e finalità non è dato di conoscere compiutamente. Le avventure di Nat Cemp, |
| portate come al solito in contesti grandiosi edepicizzanti così come è una costante di Van |
| Vogt, si snodano attraverso l’esplosione di soli titanici e lungo spazi incommensurabili, ma |
| va detto che offrono dei momenti di altissima drammaticità. La Saga dei Polimorfi — che |
| in questo volume è presente con tutti gli episodi che la compongono — è una storia assai |
| affascinante, e costituisce senza alcun dubbio un’opera di notevole livello e di sicura |
| presa sui lettori. |
| Tellini |