| Equazione Karamanov |
| Nikolai Karamanov, un fisico russo che ha fornito al governo sovietico i dati teorici per la |
| costruzione di un sistema antimissilistico d’avanguardia, giace su un tavolo operatorio in |
| attesa che il dottor Sten, un chirurgo americano, lo operi. La CIA chiede a Sten, per il |
| bene della patria, di fare in modo che Karamanov non esca vivo dall’operazione; la sorte |
| del mondo è legata all’esito dell’eccezionale intervento. Questo romanzo, scritto con la |
| penetrazione propria di uno scrittore che è anche medico, pone, l’accento sul dilemma di |
| un uomo che, dopo aver giurato di «servire la vit », viene chiamato a distruggerla. |
| Qualcuno considererà questo romanzo una storia di spionaggio, qualcun altro una storia |
| d’amore: esso è tutte due le cose e, forse, qualcosa di più. |
| Tellini |