| Extraterrestre alla pari |
| Pubblicato per la prima volta nel 1979 questo romanzo ha goduto di un ininterrotto |
| successo fino a diventare un classico della moderna letteratura per ragazzi. Ha ispirato |
| dibattiti, inchieste sui giornali e trasmissioni televisive. |
| La storia del giovane extraterrestre che capita sulla Terra a misurarsi con le strane |
| abitudini degli umani, parte da un'ipotesi suggerita all'autrice dalla lettura del saggio di |
| Elena Gianini Belotti Dalla parte delle bambine. Cosa succederebbe SE una normale famiglia |
| terrestre si trovasse a dover allevare e educare un bambino del quale ignora se è |
| maschio o femmina, perché sul suo pianeta d'origine tale differenza si manifesta solo |
| nell'età adulta, e prima nessuno ci fa caso? |
| I genitori adottivi del denebiano Mo, di cui è impossibile appurare se sia un ragazzo o una |
| ragazzina, non sanno che pesci prendere. Mo, per cercare di compiacerli, interpreta a |
| turno l'uno e l'altro ruolo, in una commedia dei sessi che assume aspetti a volte esilaranti, |
| a volte tragici. Tutta l'assurdità delle nostre abitudini più ovvie e più scontate relative |
| all'educazione dei giovani viene a galla in questo roman zo dove la critica serrata: e |
| talvolta amara a certi pregiudizi è sempre sostenuta dal filo ora allegro ora tagliente |
| dell'ironia. |
| Cottogni |