| Lettere dalla Terra |
| « Questo libro non sarà mai pubblicato » scrisse Mark Twain ad un amico un anno prima |
| della morte: ed è trascorso mezzo secolo, infatti, prima che le Lettere dalla terra |
| venissero rese pubbliche. Sebbene il critico Bernard DeVoto le avesse preparate per la |
| stampa fin dal l939 la figlia di Mark Twain, Clara Clemens, si era opposta alla pubblicazione |
| di quelle parti « iconoclaste » che costituiscono il nucleo centrale del presente volume. |
| Solo nel 1962 le riserve sono cadute e Twain è riapparso immediatamente nella lista dei |
| best sellers. |
| « Io sono certo, - aveva scritto Bernard Shaw al grande umorista, - che lo storico |
| americano, in futuro, troverà che le vostre opere gli sono indispensabili come lo storico |
| francese, oggi, trova indispensabili i trattati politici di Voltaire »; ed è uno spirito tra-gico |
| e volterriano che emerge da queste pagine con eccezionale vigore portandoci a contatto |
| con le pieghe più recondite del pensiero di Mark Twain. « Il suo atteggia-mento è quello di |
| uno Swift, - ha scritto Howard Mumford Jones, -il suo sdegno intellettuale è quello di un |
| Voltaire e l'immaginazio-ne è quella di uno dei più grandi maestri della letteratura |
| Bonazzi |