| Operazione cavallo di Troia (Gerusalemme) |
| “L’operazione cavallo di Troia” si svolge attorno a una macchina del tempo per mezzo della |
| quale un astronauta vive nel passato episodi che la memoria storica ci ha tramandato in |
| maniera frammentaria e manipolata. L’azione ha inizio quando, con la tensione del giallo, si |
| avvia la ricerca di un misterioso dossier. Il protagonista si trova poi a ripercorrere in modo |
| vivido e toccante l’ultima settimana di Gesù sulla Terra. Il racconto commuove e |
| appassiona, lasciando il lettore incollato a pagine estremamente coinvolgenti, facendolo |
| sentire presente, affascinato e partecipe degli eventi di quel tempo, spinto dalla voglia di |
| saperne di più, di comprendere la straordinaria personalità di quel maestro dell’umanità, la |
| cui figura emerge maestosa, profondamente umana, accessibile, amica, vicina con un |
| rinnovato messaggio d’amore e di speranza per il nostro tempo. |
| Il grande successo internazionale (tre milioni di copie solo in spagnolo) è dovuto in parte a |
| uno stile narrativo irresistibile e avvincente, che appassiona dall’inizio alla fine, in cui |
| azione e colpi di scienza sono abilmente mescolati a mirabili descrizioni delle situazioni e |
| degli eventi in un’atmosfera carica di profondi significati. |
| Cottogni |