| La sfida della mummia |
| Nata e cresciuta nell’Inghilterra vittoriana, ma ribelle e anticonformista, Amelia Peabody si |
| ritrova a trentadue anni con una cospicua eredità e una grande passione per l’archeologia. |
| Così, dopo aver rifiutato varie proposte di matrimonio, parte alla volta dell’Egitto, il paese che |
| da sempre la affascina. Durante una sosta a Roma, però, s’imbatte in Evelyn – una giovane |
| inglese, vittima di un uomo che prima l’ha sedotta e poi l’ha derubata di tutti i suoi averi – e, |
| d’impulso, la elegge sua compagna di viaggio. Giunte in Egitto, le due donne, incantate dalla |
| straordinaria bellezza del paesaggio e dalla maestosità dei monumenti, decidono di imbarcarsi |
| su di una dahabeah per fare una crociera sul Nilo ed esplorare anche i luoghi disdegnati dai |
| turisti, ma il fato sembra divertirsi a far incrociare il loro cammino con quello di due |
| connazionali, i fratelli Walter e Radcliffe Emerson, entrambi archeologhi ed impegnati nello |
| scavo di alcune tombe. Infatti, dopo essersi separati al Cairo, i quattro si incontrano di |
| nuovo in un sito archeologico sulle rive del grande fiume. Ma quell’inatteso incontro è |
| segnato da un episodio inquietante: la mummia di un antico sacerdote appare nottetempo nei |
| pressi del loro accampamento. Forse gli scavi hanno innescato una terribile maledizione? O |
| qualcuno vuole sabotare gli studi degli Emerson? Tra mille pericoli e strane sparizioni, |
| toccherà ovviamente alla energica Amelia prendere in mano la situazione e far luce sul |
| mistero della mummia. |
| Cottogni |