| Il seminatore di sogni |
| Cos'è un sogno? Un desiderio del cuore, un fremito dell'anima, un'ambizione della mente? |
| Per il giovane Sette Manziani è tutto questo e anche di più: è il non subire la stupida |
| prepotenza dei fratelli, è il lasciarsi alle spalle il villaggio dove è nato e il suo destino di |
| contadino, è l'essere adolescente, inquieto, ribelle. |
| È il 1557. Sette fugge dalla casa di suo padre, in un paesino dell'Umbria, in cerca di |
| fortuna. E' laggiù, in fondo alla via maestra, verso le colline, che lo incontra: è il diavolo, |
| ma appare come un burattinaio girovago, un'artista di piazza. Si fa chiamare Mastro Malo, |
| e le sue marionette sono le più belle che Sette abbia mai visto. Sembrano vive: si |
| muovono in fondo ai fili con grazia incomparabile e una struggente dolcezza, raccontano |
| storie, versano lacrime, e attraverso di loro Mastro Malo parla ai cuori di chi lo ascolta. |
| Evoca visioni, stimola desideri. Semina sogni. Inebriato sette |
| diventa l'assistente del diavolo. Impara a far vivere le marionette e a dare corpo ai sogni. |
| Impara a riconoscere quelli che, alla fine di ogni spettacolo, si recano dal suo padrone per |
| ottenere la realizzazione dei propri desideri, in cambio dell'anima. E sogna a sua volta, un |
| teatro tutto suo, e fama e denaro. Ma per ottenerlo, anche lui dovrà dare qualcosa in |
| cambio. |
| Cottogni |