| Io, Robot |
| Nella seconda metà del XXI secolo la U.S. Robots & Mechanical Men Corp. immette sul |
| mercato i primi, perfetti modelli di robot positronici, capaci di sostituire l'uomo anche nei |
| lavori più delicati. I nuovi alleati d'acciaio della razza umana fanno i poliziotti, i domestici e |
| perfino le baby sitter. Sono sicurissimi: infatti, grazie alle Tre Leggi che regolano la loro |
| programmazione, non possono diventare criminali né nuocere in alcun modo ai loro datori |
| di lavoro. Ma è proprio cosi? Ogni tanto qualche caso spiacevole si verifica, ogni tanto un |
| robot dà preoccupanti segni di squilibrio... È a questo punto che il "caso" passa nelle mani |
| di Susan Calvin, la robopsicologa della U.S. Robots. È lei che conosce i nuovi modelli |
| meglio di tutti ed è lei che può scongiurare il pericolo di più gravi conseguenze. Ma |
| qualche volta il suo lavoro non è cosi facile... |
| Il testo che ha fondato la fantascienza moderna, oggi diventato un film di Alex Proyas con |
| Will Smith. |
| Cottogni |