| La leggenda di Otori |
| In un Giappone antico e magnifico, dove crudeltà e riti familiari si intrecciano, ha inizio la |
| travolgente storia di Takeo, un giovane ragazzo che viene improvvisamente strappato alla |
| vita tranquilla del suo villaggio. Nei suoi occhi si riflette un evento terribile: i guerrieri del |
| perfido Lord Iida, signore dei Tohan, distruggono in poche ore tutto quello che riempiva la |
| sua esistenza. Senza genitori, senza casa, unico superstite del massacro, Takeo viene |
| salvato da un nobile cavaliere sbucato dal nulla. Adottato dal suo salvatore, il valoroso |
| Lord Shigeru, Takeo inizierà una nuova vita nel leggendario palazzo del Clan di Otori. Il |
| ragazzo fronteggerà odio e intrighi, passione e tradimenti e, sfruttando i poteri |
| soprannaturali che scoprirà di possedere, riuscirà a ricambiare il favore resogli da Lord |
| Shigeru legando indissolubilmente il suo destino a quello del suo benefattore. |
| Perfezionando l'arte del combattimento, Takeo diventerà la principale pedina di un |
| complotto ordito dai signori della guerra, impegnati in lotte di dominio senza fine. In un |
| mondo fuori dal tempo, dominato da codici d'onore e da rigidi rituali di una tradizione |
| millenaria, Takeo potrà compiere il suo cammino e incontrerà per la prima volta l'amore. |
| "La leggenda di Otori" è un romanzo scritto mirabilmente, ricco di immaginazione, mitico |
| nei temi ed epico nella visione, una creazione magica che incanterà i lettori per la sua |
| originalità. |
| Vegetti |