| La falce dei cieli | 
| George Orr ha paura di sognare. Perché si è reso conto che i suoi sogni cambiano, la realtà, | 
| nel bene o nel male, in modo radicale e talvolta persino violento. Angosciato da questo suo | 
| oscuro potere e incapace di dominarlo, tenta addirittura il suicidio e viene così affidato in | 
| «terapia volontaria» al dottor Haber, uno psicanalista ambizioso e sicuro di sé. inizialmente | 
| scettico, il medico si convince ben presto che le straordinarie facoltà del suo paziente | 
| possano davvero innescare cambiamenti di enorme portata, cambiamenti di cui il mondo - | 
| devastato dall'effetto serra, sovrappopolato, preso d'assedio dalle malattie - ha più che mai | 
| bisogno. E dopo aver convinto George che l'unica terapia efficace consiste nell'usare i suoi | 
| sogni, anziché sfuggirli, Haber cerca appunto di plasmare la realtà con quei sogni. Ma il suo | 
| delirio di onnipotenza rischia di condurre alla rovina globale… | 
| Cottogni |