| Il Signore degli Anelli. Da J.R.R. Tolkien a Peter Jackson |
| In un momento imprecisato a metà del secolo scorso un uomo ha inventato un mondo |
| immaginario l'ha racchiuso in una rete di parole. Si chiamava Tolkien e il suo Signore degli |
| Anelli è presto diventato il Libro, la storia perfetta, il caso letterario di tutti i tempi. |
| Cinquant'anni dopo un altro uomo ha sciolto quella rete e costruito una nuova gabbia, |
| fatta di immagini e suoni. Si chiama Peter Jackson e il suo Signore degli Anelli è diventato |
| il Film, tre miliardi di dollari incassati, diciassette premi Oscar vinti. Nel mezzo, la magia di |
| un'arte affascinante, che solo i grandi stregoni del cinema conoscono: la trasposizione. |
| Carpire l'anima di una storia, ridurla all'essenza, plasmarla in nuove forme, con esigenze, |
| regole e vincoli propri. Ecco il film svelato, analizzato nei dettagli, alla scoperta del |
| segreto che ha permesso a un libro "impossibile da filmare" di diventare un capolavoro del |
| cinema. |
| |
| Quali sono le differenze tra il libro e il film? Cosa è cambiato, cosa manca, cosa poteva |
| essere fatto in un altro modo? Dall'esperto della rivista FantasyMagazine un libro |
| affascinante e appassionante su una delle più riuscite trasposizioni cinematografiche di un |
| Vegetti |