| La tempesta globale | 
| Nel 2003 un'ondata anomala di caldo ha provocato ventimila morti e novemila miliardi di danni | 
| per i mancati raccolti. Nello stesso anno la Cina è stata colpita da catastrofiche inondazioni | 
| provocate dallo straripamento dei fiumi Huai e Yangtze, mentre in America gli uragani causati | 
| dall'influenza del Nino provocano di anno in anno devastazioni sempre più gravi. La Corrente | 
| del Golfo, cui si deve l'esistenza dei climi temperati, si sta drasticamente ridimensionando. | 
| Da sempre, nel corso delle ere geologiche, a periodi temperati o caldi si sono susseguite delle | 
| glaciazioni. I calendari zodiacali, i miti di popoli considerati primitivi e che invece | 
| possedevano nozioni scientifiche e astronomiche assai progredite, indicano che siamo sulla | 
| soglia di un nuovo "Diluvio universale", ovvero di uno sconvolgimento climatico che potrebbe | 
| cambiare drasticamente le condizioni di vita sulla terra. Oggi l'uomo è infinitamente più | 
| potente che nel passato, ma la nostra civiltà sembra voler fare di tutto per anticipare l'arrivo | 
| dell'"Apocalisse". Le emissioni di gas tossici, la distruzione delle foreste, l'inquinamento | 
| industriale hanno impresso un'accelerazione straordinaria ai mutamenti climatici e il | 
| surriscaldamento provocato dall'effetto serra sarà la causa di una serie di tempeste di | 
| violenza inimmaginabile. Solo l'uomo, il principale responsabile, può intervenire per mitigare gli | 
| effetti di quel che sta avvenendo. Ma perché ciò accada, bisogna che una nuova coscienza | 
| ecologica subentri in ognuno di noi. Per questa ragione Art Bell e Whitley Strieber hanno | 
| deciso di scrivere "La tempesta globale", un libro scioccante e appassionante al tempo | 
| stesso, che fa riflettere e invita ad agire. | 
| Vegetti |