| La zona morta |
| Al risveglio da un coma durato quattro anni, Johnny scopre di possedere un dono |
| meraviglioso e nello stesso tempo inquietante: è capace di carpire i segreti della mente, del |
| passato e del futuro di alcune persone attraverso un semplice contatto, un tocco. Così, in |
| un giorno d'estate Johnny stringe la mano di un ambizioso uomo politico e viene a |
| conoscenza di un avvenire talmente incredibile che unicamente lui può credere vero e, |
| quindi, fermare. Ma, purtroppo, è solo... Una storia ad alta tensione del "Re". |
| Fortuna. Il disegno, di scarso pregio, rappresentava una donna dalle forme procaci, gli occhi |
| bendati, in piedi sopra una ruota, con una frusta nella mano destra e una cornucopia nella |
| sinistra. Fortuna, la dea della Buona e della Mala sorte, percorre gli spazi terrestri |
| distribuendo alla cieca brutte batoste e buone occasioni. Jérome Faber tracciò in margine il |
| segno 'deleatur' - da distruggere - che i tipografi mettono accanto alle parole da sopprimere. |
| Per lui, Fortuna era il nemico da abbattere, la superstizione da annientare affinché |
| regnassero soltanto la ragione, il calcolo, il limpido computo delle cose e dei fatti. Non |
| lasciare niente al caso |
| DoctorWub |