| Cuore di cane |
| Scritto negli anni Venti - nella situazione drammatica creatasi in Russia dopo la |
| rivoluzione e la guerra civile, con il dilagare della corruzione, il proliferare della burocrazia |
| e la caduta dei valori morali - il lungo racconto satirico "Cuore di cane" coglie gli aspetti |
| comici e grotteschi della vita. Racconto morale, al di là della denuncia di costume, narra |
| la storia di un cane trasformato in uomo da un singolare esperimento scientifico, |
| strappato al proprio mondo costretto ad adattarsi a nuove e distorte condizioni di vita; è |
| la personificazione del proletario gravato dalle catene di una condizione subumana, |
| vittima sradicata dalla storia, emblema di un essere che non è più il soggetto della propria |
| esistenza. |
| Giacomini |