| La città dei vampiri |
| David Leppington torna nella sua città natale dopo un’assenza di oltre vent’anni per far |
| visita a un vecchio parente e decide di prenotare una stanza nell’albergo della stazione. |
| Sin dalla prima notte comincia a sentire voci, suoni e passi non umani provenire dalle |
| cantine e salire fin nei corridoi. Qualche giorno dopo un operaio che lavorava alla |
| riparazione di un tombino torna con le mani maciullate da strani e feroci morsi. Alcune |
| persone scompaiono misteriosamente, lasciando tracce di sangue e di violenza. Intanto, |
| come sempre, nel macello poco distante, il sangue degli animali defluisce attraverso |
| speciali canali di scolo nelle viscere della cittadina e nelle campagne, in un intricato |
| sistema di tunnel, caverne, fognature e miniere abbandonate, dove vive uno stuolo di |
| creature mostruose: vampiri che si nutrono del sangue degli animali maciullati… e non |
| solo. Il giovane David si troverà infine a dover combattere una guerra epica e sanguinosa, |
| in cui la tensione e la suspense sono gli ingredienti principali. Questo libro, giustamente |
| acclamato come uno dei romanzi dell’orrore più riusciti degli ultimi anni, terrà il lettore |
| inchiodato alla sedia dalla prima all’ultima pagina. |
| Virelli |