| Mr Vertigo |
| Walt è un povero orfano senza futuro nella St. Louis degli anni Venti, ma possiede un |
| dono naturale, e trova qualcuno deciso a sfruttarlo. Maestro Yehudi, mezzo stregone e |
| mezzo ciarlatano, è l'ebreo ungherese che in tanti anni di duro tirocinio gli insegnerà la |
| meravigliosa arte di volare facendo di lui un'attrazione da circo. Nelle sue peregrinazioni il |
| bambino volante si ritrova tra incursioni del Ku Klux Klan, storie di gangster, giocatori di |
| baseball e, nella Chicago degli anni Trenta, finisce con l'aprire un locale destinato a |
| diventare famoso, il Mr Vertigo. Finché un giorno Walt ritorna normale e smette di essere |
| un fenomeno. Ed è allora che il destino si compie in tutta la sua grandezza: riconoscendo |
| nella storia di Dizzie Dean, campione in declino che non sa smettere di giocare, la propria |
| storia, Walt comprende che importante non è solo volare ma anche capire quando si deve |
| tornare a terra e vivere con dignità la vita di ogni uomo, del più anonimo e banale degli |
| uomini. |
| Virelli |