| Dramma nelle Terrefonde |
| Nella Terra alternativa immaginata da Harry Turtledove, in un'epoca molto antica, lo |
| spostamento dei continenti nel loro costante movimento, ha determinato la chiusura dello |
| Stretto di Gibilterra facendo emergere al suo posto una catena montuosa che ha fatto da |
| barriera all'Oceano, interrompendo così il riversamento delle sue acque nel Mediterraneo e |
| riducendo quest'ultimo a un mare interno, che nel corso dei millenni si è prosciugato per |
| evaporazione. Al suo posto si è creata una enorme depressione la cui profondità raggiunge |
| diversi chilometri sotto il livello del mare. Ora questa depressione viene chiamata Terrefonde, |
| una terra brulla e inospitale, dove poche e particolari specie vegetali e animali sono riuscite |
| ad adattarsi. Proprio per questa caratteristica le Terrefonde, che fanno parte della nazione |
| Tartesh, sono diventate Parco Ecologico protetto da ogni mezzo tecnologico e dal suo |
| inquinamento. Harry Turtledove ambienta qui la sua storia, dove il protagonista è un biologo |
| di nome Radnal vez Krobir, Ranger del Parco, che normalmente guida comitive di turisti, il |
| quale si trova coinvolto suo malgrado in un complotto ordito dalla confinante nazione dei |
| Morgaf che ha lo scopo di annientare l'economia e la stessa nazione del Tartesh. |
| Cottogni |