| La linea nera |
| Una scrittura efficacissima, personaggi dalle menti labirintiche, un intreccio di ossessioni e |
| paure, trame esplosive, un crescendo di colpi di scena, una suspense impressionante. |
| Miscelando abilmente questi ingredienti Jean-Christophe Grange è diventato un autore di |
| best seller tradotti in tutto il mondo, con oltre due milioni di copie vendute. |
| Il film tratto da I fiumi di porpora, con Jean Reno e Vincent Cassel, ha dimostrato |
| che la ricetta funziona anche al cinema, e infatti sono in lavorazione altre pellicole |
| tratte dai suoi romanzi. Con La linea nera Grange si spinge ancora oltre, in un romanzo |
| che genera il terrore con suprema abilità. |
| Jacques Reverdi è un serial killer affascinato dall'emoglobina, ingabbiato nel peggior |
| penitenziario della Malesia. Mare Dupeyrat è un giornalista. |
| Il suo migliore amico e la sua fidanzata sono stati uccisi in circostanze terribili e vuole |
| intervistare Reverdi per capire perché vengono commessi delitti così strani e atroci. |
| Dal loro incontro, in circostanze imprevedibili, nascono una inchiesta sul male assoluto e |
| una indagine su due delitti misteriosi destinati a lasciare il segno. |
| Ma i veri protagonisti della Linea nera sono il respiro e il sangue: quelli che scorrono |
| nelle pagine del romanzo, e quelli del lettore, intrappolato e affascinato da questo viaggio |
| verso il nocciolo oscuro della violenza: |
| pagina dopo pagina mozza il respiro e fa correre l'adrenalina. |
| Cottogni |