| Occhi d'argento | 
| Venti racconti, venti gioielli che spaziano tra le tematiche classiche della science fiction | 
| riviste spesso con provocante, efficace ma affascinante originalità, viaggi nel tempo, nello | 
| spazio, nel futuro, ai limiti del fantastico, e soprattutto nei meandri dell'animo umano, | 
| formano l'universo narrativo di Fabio Calabrese, che con questo libro ci propone una | 
| rilettura moderna e innovativa di quella grande tradizione fatta di narrazioni avvincenti, di | 
| idee, di verosimiglianza scientifica, che hanno deliziato gli appassionati per tantissimi anni. | 
|  | 
| Storie di pianeti senzienti, di clonazioni incompiute, di contatti con gli UFO scavati nei | 
| recessi della mente, di genetica, di paradossi temporali, sempre con il senso della | 
| narrazione ben presente, un'antologia avvincente e appassionante che segna la | 
| Cottogni |