| L'ombra del faraone |
| Chi ha letto quel romanzo mozzafiato dal quale è stato tratto un film memorabile per |
| ritmo, suspense e l'agghiacciante finale, Coma, accoglierà questo nuovo libro di Robin |
| Cook con la certezza di «entrare» in una storia avvincente e piena di brividi. |
| E certo non resterà deluso! La protagonista è Erica, una giovane studiosa americana di |
| egittologia, che per la prima volta arriva al Cairo: vedrà finalmente dal vero i resti di quella |
| splendida, remota civiltà che finora ha studiato sui libri, entrerà in un mondo, in un |
| ambiente che l'ha appassionata e coinvolta nel profondo. In America la giovane donna ha |
| lasciato il prossimo marito che non capisce ne approva l'interesse di Erica per l'antico |
| Egitto e che non avrebbe voluto vederla partire. Appena giunta al Cairo, Erica è , |
| testimone di un efferato, inspiegabile delitto. Scossa da quanto è avvenuto sotto i suoi |
| occhi, con coraggio e intuito invidiabili, si trasforma in detective e conosce molti uomini |
| affascinanti e pericolosi: trafficanti, collezionisti, avventurieri, tutti tesi alla ricerca di un |
| favoloso tesoro al quale appartiene la statua d'oro del faraone Seti I. Ma questo tesoro |
| esiste davvero? E dove e come è stato possibile tenerlo nascosto? Dopo aver rischiato più |
| volte la vita, Erica riuscirà a fare una delle scoperte archeologiche più importanti del |
| nostro secolo e in un imprevedibile finale potrà tornare tra le braccia dell'uomo che ama. |
| Cottogni |