| I Cavalieri di Pegaso |
| Un giorno di pioggia battente un'automobile sbaglia curva, scivola sull'asfalto bagnato, |
| sbanda e si schiarita contro il guardrail. Il guidatore viene estratto in coma dai rottami e |
| portato a sirene spiegate all'ospedale. I medici hanno ben poche speranze che possa |
| sopravvivere: frattura della base cranica, un frammento d'osso incassato sotto la volta |
| del cranio, fratture multiple alle gambe. Eppure se Henry Darrow fosse cosciente potrebbe |
| tranquilliZzare i chirurghi: |
| quell'incidente non sarà mortale, l'ora della sua morte è fissata quindici anni più tardi e la |
| causa sarà un infarto miocardico. Ma il ricovero in ospedale e l'applicazione al suo cervello |
| di una sensibilissima macchina elettronica è destinata a rivoluzionare la vita di molti |
| uomini. La macchina, infatti, si dimostra in grado di «leggere» le eccezionali qualità della |
| mente di Darrow, di offrire la prova scientifica della sua diversità. Per la prima volta nella |
| storia del mondo può venir dimostrata l'esistenza di un potere che trascende le normali |
| possibilità umane. Veggenti, medium, guaritori escono dalla clandestinità ambigua e |
| sospetta per essere riconosciuti e accettati, per unire le loro doti straordinarie e metterle |
| al servizio dell'umanità con l'approvazione, l'avallo, l'incoraggiamento della scienza |
| ufficiale. Ma come Pegaso, il cavallo volante della mitologia, essi possono spingersi là dove |
| agli altri è negato, forse fin dove non è lecito spingersi. Nella sottile e vertiginosa corsa |
| mentale che li porta sull'orlo dell'abisso, gli alati cavalieri dovranno imparare a imbrigliare il |
| loro pauroso destriere. |
| Cottogni |