| I maghi di Caprona |
| La città di Caprona può giustamente considerarsi il luogo più magico dell'universo e le |
| magie più grandi, in Caprona, sono senza dubbio quelle compiute dalle famiglie Montana e |
| Petrocchi. Finché, un brutto giorno, l'ostilità da tempo immemorabile esistente fra le due |
| stirpi di potenti maghi diventa così violenta da mettere in pericolo la sicurezza e la |
| sopravvivenza stessa della città e dei suoi abitanti, Soltanto Tonino Montana e Angelica |
| Petrocchi - entrambi poco più che bambini ed entrambi considerati dei gran pasticcioni |
| dalle rispettive famiglie - riusciranno, superando i pregiudizi e l'avversione reciproca, a |
| scoprire la terribile verità celata dietro il lento dissolversi della forza magica di Caprona, |
| Ma per fortuna, nella loro battaglia contro le malìe nemiche, potranno contare sull'aiuto di |
| un arruffato gatto nero dal pessimo carattere e, soprattutto, su quello del più grande |
| incantatore del mondo: l'impareggiabile Chrestomanci, già protagonista di Vita stregata. |
| Cottogni |