| Il vento soffia nella foresta |
| «Quando aveva attraversato il villaggio la gente l'aveva osservato, curiosa. Non era cosa |
| comune vedere un monaco con un bimbo in spalla, e la capra aggiungeva stranezza a |
| stranezza... |
| Imboccarono il sentiero della foresta, e la gente, nel villaggio, si fece il segno della croce: |
| non c'era un cristiano che avrebbe osato addentrarsi nel bosco durante la notte, a meno |
| che non avesse fatto un patto col diavolo, o che cercasse la morte. Avventurarsi nella |
| foresta maledetta con un bambino, poi, era cosa inaudita. Le vecchie storie parlavano di |
| sacrifici pagani perpetrati sotto le antiche querce, e di bambini sgozzati in onore di |
| Satana. Del resto il viottolo denunciava l'abbandono, era invaso dai rovi e a tratti |
| scompariva, inghiottito dal bosco. Il monaco pareva non darsene pensiero. Procedeva |
| assorto nel suo borbottio, un poco incespicando, un poco arrestandosi per le impennate |
| della capretta, finché scomparve tra gli alberi, frustati dal vento. Le foglie ingiallite |
| scricchiolavano sinistramente sotto i suoi passi e l'intera foresta sembrava lamentarsi nel |
| freddo. Scendeva rapidamente la notte. Sarebbe stata lunga e buia». |
| Cottogni |