| Rupes Recta |
| Per Antonio Piras si tratta di un “giallo fantascientifico, alla Dick”, definizione senz’altro |
| azzeccata, ma nel romanzo si sentono altri aromi, tra cui uno che ricorda il Vance di Il |
| faleno lunare. |
| |
| |
| E proprio sulla Luna si svolge la vicenda, una Luna decadente e fredda di un lontano |
| futuro, quando l’umanità ha ormai colonizzato il sistema solare ed è in grado di |
| terraformare i pianeti. |
| |
| La società è cambiata molto in centinaia di anni, ma certe cose restano sempre uguali, e |
| quando uno spietato serial killer, chiamato "l'assassino della mezzaluna", inizia a mietere il |
| suo raccolto di sangue inizia una caccia sempre più frenetica e disperata per catturare |
| l’assassino. |
| |
| Mikhail Stefanovic Beltrami è il protagonista di questa caccia, nella duplice veste di |
| collaboratore della polizia prima e di principale sospettato poi, arrestato ma rilasciato |
| subito dopo che un nuovo omicidio dimostra la sua innocenza. |
| |
| Omosessuale, con un passato da militante nel movimento indipendentista “Luna libera”, di |
| professione Ricordante, una specie di registratore umano di fatti e avvenimenti, Beltrami è |
| una persona tormentata, che ha perso il compagno e vive nel suo ricordo, un ricordo |
| ovviamente perfetto e proprio per questo ancor più doloroso, i suoi unici affetti sono la |
| figlia adottiva e un octopode geneticamente modificato sino ad acquisire un elevato livello |
| d’intelligenza, ma comunque privo di ogni diritto civile, considerato un semplice animale. |
| |
| Beltrami è un personaggio memorabile, che si muove in una Luna dove si è sviluppata una |
| società del tutto particolare, strana anche per gli abitanti della Terra e degli altri pianeti, |
| dove malocchio e profezie vengono credute reali, ed è usanza girare con il volto coperto |
| da maschere per evitare di essere colpiti da una fattura maligna. |
| |
| L’indagine arriverà alla conclusione dopo diversi colpi di scena che mantengono alta la |
| tensione narrativa, ma un’ulteriore sorpresa attende il lettore, prima che arrivi la parola |
| fine. |
| |
| |
| Un romanzo impegnativo, dicevamo, dato che la trama è complessa, i personaggi sono |
| tanti e i rapporti tra loro mutevoli con il procedere della storia, inoltre ogni dettaglio è |
| importante e ha un suo significato. |
| |
| A questo si aggiunga che Clelia Farris da per scontata l’ambientazione del romanzo, e non |
| usa i personaggi per fornire spiegazioni sui vari aspetti della società futura, o sui fatti del |
| passato. |
| |
| Al lettore è richiesto un piccolo sforzo per colmare gli inevitabili vuoti, sappiamo per |
| esempio che la struttura geologica della Terra è cambiata, il fatto che il calendario conti |
| gli anni Dalla Cometa ci fa intuire che si è trattato di un evento cosmico… comunque |
| quello che è successo davvero non viene mai spiegato. |
| |
| Lungi dall’essere un difetto questo modello narrativo rende il mondo immaginato |
| dall’autrice incredibilmente reale e vivido, degno palcoscenico per personaggi altrettanto |
| credibili, e l’immersione in questo universo è totale e coinvolgente. |
| |
| Uno stile scorrevole e personale, decine di idee e una trama complessa sono gli ingredienti |
| di questo romanzo decisamente notevole, un'opera che ha rivelato un'autrice |
| decisamente dotata, un libro che non dovrebbe mancare nella biblioteca di un |
| appassionato. |
| Vegetti |