| La zona morta |
| Divenuto simbolo stesso di ciò che sinistramente si muove nell'occulto e nelle zone |
| sotterranee della pura ansietà, Stephen King in questo suo nuovo agghiacciante romanzo |
| apre le porte al misterioso fenomeno della "veggenza". John Smith, giovanissimo professore di |
| letteratura all'Università del Maine, ha al suo attivo una vita piacevole e serena. Stimato dai |
| colleghi e dagli amici, amato dalla bella Sarah che presto diverrà sua moglie, John sembra |
| essere al di sopra di ogni pericolo e avversità. Ma una sera un gravissimo incidente d'auto |
| capovolge completamente il suo destino: per ben quattro anni giacerà in ospedale in preda a |
| un coma profondo. Tutti lo danno già per morto poiché è impossibile valicare la soglia, |
| entrare nel mondo parallelo che John sta sperimentando. Eppure un giorno avviene il |
| miracolo. Ecco si sveglia, esce dal tunnel, recupera l'uso degli arti e scopre di possedere una |
| facoltà nuova: gli basta sfiorare una persona per vedere scene del suo passato e del suo |
| futuro. Solo i nomi non vede, i numeri, gli indirizzi, le strade: |
| sono la sua "zona morta". Assalito dai giornalisti, John si difende con tutti i mezzi dalla |
| popolarità che rischia di travolgerlo. Persino la polizia si è servita di lui con successo. Ora |
| però la vera angosciosa ossessione di John è un'altra, è Greg Stillson, un uomo politico di |
| chiare tendenze naziste che sta per conquistare il potere. Lui ha visto in quest'uomo le |
| pulsioni del criminale senza scrupoli e deve fermarlo a ogni costo. Ma come? Quale può |
| essere il limite del lecito per uno come John che conosce prima le trame del destino? |
| Cottogni |