| La fonte ai confini del mondo |
| Nel regno di Upmeads, i figli del re hanno sete di avventure, e il sovrano, dopo mille |
| richieste, accetta infine di lasciar partire tutti tranne il più giovane, Ralph; questi però |
| fugge di nascosto, per dirigersi verso Ulstead. È proprio lì che apprende dell'esistenza della |
| Fonte ai confini del mondo, dove è possibile trovare un'acqua miracolosa in grado di |
| guarire ogni ferita, conquistare l'amore e rendere immortali. |
| E mentre Ralph si avventura in terre incantate e mutevoli, incontrando il pericolo, la |
| guerra e l'amore, chi legge è letteralmente trascinato nel mondo creato dalla ricchissima |
| immaginazione di Morris, seguendo il lungo viaggio del protagonista, un'impresa geografica |
| e al tempo stesso spirituale. |
| Pubblicato per la prima volta nel 1896, La Fonte ai confini del mondo è un'opera centrale |
| per la fantasy moderna. Morris, infatti, è stato capace di assemblare elementi di romanzi |
| mitologici, saghe medioevali, cel-tiche e nordiche, poemi cavaliereschi, testi teosofici e |
| mistici, e trasporli in un genere nuovo, nel quale è fondamentale l'ambien-tazione in un |
| mondo e in un tempo immaginari, ove vigono le leggi della magia e dell'irrazionale. |
| Cottogni |