| Tutti i racconti vol. 1. I racconti dell'orrore |
| Prima di partire per il Messico, dal quale non avrebbe fatto ritorno, Ambrose "Bitter" Bierce |
| lasciò dietro di sé la fama di giornalista d'assalto, impareggiabile genio della satira e |
| intransigente critico dei suoi tempi, ma anche più di novanta racconti, nei quali riusci a |
| portare questa forma espressiva a livelli di perfezione stilistica e strutturale spesso inediti |
| e sorprendenti. Fanucci editore li propone ora in due volumi - il primo dedicato alle storie |
| dell'orrore, il secondo a quelle di guerra e fantastiche - in nuove traduzioni e in edizione |
| critica, offrendo al lettore italiano la possibilità di ripercorrere in modo ragionato l'opera di |
| uno dei grandi "dimenticati" dell'Ottocento americano. Ne I racconti dell'orrore, tra eventi |
| soprannaturali, case infestate, foschi paesaggi di frontiera, superstizioni e leggende, |
| Bierce riesce in un doppio miracolo: reinventare le categorie fondanti di un genere, |
| gettando un solido ponte che da Poe e dal gotico conduce a Lovecraft e all'horror |
| contemporaneo, e illuminare con sguardo spieiato e caustica penna il cuore di tenebra che |
| pulsa sotto i miti del West. |
| Cottogni |