| Angeli spezzati |
| Cambiare corpo non è un problema, nel XXVI secolo. Che il cambio sia soddisfacente, però, è |
| tutta un'altra storia. Lo sa bene Takeshi Kovacs, che si è ritrovato in una «custodia» nuova |
| - ma non proprio perfetta - su Sanzione IV, dov'è in corso una guerra civile tra il governo, |
| sostenuto dal Cartello delle grandi industrie, e il rivoluzionario Joshua Kemp. Tenente per il |
| Cuneo di Carrera, un temibile gruppo di mercenari al soldo del governo, Takeshi dovrebbe |
| tornare a combattere, però, mentre si sta riprendendo da alcune ferite, viene avvicinato da |
| Jan Schneider, un ambiguo ex pilota di shuttle, con un'offerta veramente difficile da rifiutare. |
| Schneider e l'archeologa Tanya Wardani gli propongono infatti di guidare un team di |
| mercenari, col compito di recuperare un manufatto antico e preziosissimo. E Takeshi accetta, |
| vuoi per la sua naturale insofferenza ai legami con qualsiasi causa, governativa o no, vuoi |
| per la prospettiva di arricchirsi oltre ogni immaginazione. In fondo, tra lui e quell'obiettivo |
| stanno soltanto una città distrutta e immersa in un letale campo di radiazioni, creature |
| artificiali ad altissimo tasso di velocità evolutiva, capaci di uccidere in milioni di modi diversi, |
| svariati tradimenti, numerosi inganni, parecchia violenza... E comunque «non c'è molto senso |
| nel prendersi cura di sé, se quel sé può vedersi strappata di dosso la carne da un momento |
| all'altro da schegge di metallo o può essere corroso al di là di ogni possibile recupero dal |
| fallout chimico», vero? Affondando il suo coltello nel cuore di tenebra dell'umanità, senza |
| tuttavia mai dimenticare il balsamo dell'ironia, Richard K. Morgan si conferma una delle voci |
| narrative più originali e provocatorie attualmente in circolazione, grazie anche a una superba |
| capacità di elaborare gli elementi fantascientifici con quelli derivati dal noir, dal cyber-punk e |
| dai romanzi d'azione. |
| Cottogni |