| Genevieve. La dama immortale |
| Cupi e terribili segreti si annidano nei quartieri più malfamati e nei vicoli più riposti delle |
| antiche città europee. Sotto la scorza illusoria della cultura e del progresso illuministico, |
| batte un cuore di tenebra terribilmente arcano e sommamente minaccioso. Mostri, lupi |
| mannari, vampiri, lungi dall'essere mere invenzioni di un folklore malato, esistono |
| realmente, e altrettanto reali sono gli scopi che li muovono all'azione. Genevieve |
| Dieudonné è una nobildonna che, pur affetta da vampirismo, ha deciso di battersi dalla |
| parte dei comuni mortali. I suoi nemici giurati sono le |
| creature uscite da un inferno inimmaginabile, frutto di antiche alchimie, incantesimi, |
| maledizioni. Esseri demoniaci che possono essere affrontati e sconfitti soltanto da chi ne |
| condivide i terrificanti poteri. Così, le strade di Londra e Parigi si trasformano in silenziosi |
| campi di battaglia tra il Bene e il Male, in una guerra senza esclusioni di colpi dove la |
| posta in gioco è la sopravvivenza del mondo "ordinario". Ma basteranno la forza rabbiosa e |
| la disperata determinazione di una "non-morta" a ricacciare l'Abominio negli abissi dai |
| quali è scaturito? |
| Cottogni |