| Tutti i racconti vol. 2. I racconti di guerra | 
| Con I racconti di guerra prosegue la pubblicazione integrale dei racconti di Ambrose | 
| Bierce. Attingendo alle sue esperienze personali di cronista e attendente di campo | 
| durante la Guerra Civile americana, Bierce le rielabora in chiave fantastica, confermandosi | 
| autentico maestro del grottesco, raffinato e nerissimo umorista. Grazie a un uso | 
| spregiudicato della lingua e a una grande sottigliezza nell’analisi psicologica, costruisce un | 
| affresco senza precedenti nel quale la guerra, come del resto il pregiudizio, la corruzione | 
| e i molti altri disordini che pervadono la società, diviene quasi un’estensione logica | 
| dell’egoismo, dell’individualismo e della stupidità umana. Piú volte imitati ma mai superati, I | 
| racconti di guerra sono stati una fonte palese d’ispirazione per alcuni capisaldi della | 
| letteratura bellica americana: da Comma 22 di Joseph Heller a Mattatoio 5 di Kurt | 
| Vonnegut. | 
| Vegetti |