| L'ultimo testamento | 
| Nathan Love è un ex agente dell’FBI, esperto in arti marziali, immerso nella spiritualità zen, | 
| che vive da eremita in riva all’oceano per espiare una colpa intima e dolorosa. I | 
| responsabili dei servizi segreti riescono a convincerlo a tornare in attività e occuparsi di | 
| un caso senza precedenti. che solo lui può risolvere grazie alla sua capacità, davvero | 
| fuori dal comune, di entrare nella pelle degli assassini con l’agilità di una lucertola. | 
| In un laboratorio biotecnologico, a Fairbanks, in Alaska, sono stati uccisi due premi Nobel, | 
| un agente di polizia, una cavia umana. Sono stati anche scoperti alcuni esperimenti | 
| clandestini legati al misterioso programma denominato Progetto Lazzaro, che aspira a | 
| resuscitare le cellule morte per conseguire la vita eterna. La strage è solo l’inizio di una | 
| serie di omicidi sempre più violenti, poiché appare chiaro che sono in gioco interessi molto | 
| delicati. | 
| Con la collaborazione di una bella eschimese, l’inchiesta condurrà Nathan Love attraverso i | 
| luoghi più protetti del potere mondiale. Sul filo di un’indagine incalzante, ricca di colpi di | 
| scena, Nathan dovrà affrontare le ramificazioni del complotto dall’Alaska alla California, | 
| dalle Filippine all’Europa, da Washington alle stanze vaticane, fino alle frontiere più | 
| inquietanti dell’ingegneria genetica, prima di riuscire a togliere il velo a uno dei segreti | 
| meglio custoditi dell’umanità: il testamento di Yehoshua Ben Yossef, ossia Gesù figlio di | 
| Giuseppe. | 
| Cottogni |