| Squadra di annientamento |
| Dalle più lontane frontiere dello spazio conosciuto, là dove nessuno ha mai osato |
| avventurarsi prima, un nuovo trascinante episodio della serie “Warhammer 40.000”, |
| l’epopea di fantascienza bellica che vanta milioni di lettori nella galassia... |
| È il Quarantunesimo millennio della storia dell’Umanità, un millennio segnato dall’espansione |
| spaziale dei terrestri grazie alla scoperta della velocità |
| ultraluce, avvenuta centinaia di anni prima. L’uomo si è ormai diffuso per tutto l’Universo |
| conosciuto, spingendosi “là dove nessuno aveva mai osato avventurarsi prima”, |
| incontrando razze aliene di ogni tipo, affrontando minacce di ogni sorta, e fondando un |
| Impero che non brilla certo per democrazia. La Galassia, del resto, non è un luogo pacifico |
| dove vivere e prosperare, e, anno dopo anno, i pericoli si addensano sempre più sui |
| sistemi planetari dell’Impero terrestre. Così, in questo futuro dalle tinte cupe e |
| goticheggianti, dove la tecnologia più sofisticata si sposa alla barbarie più feroce, il |
| genere umano è costretto a combattere una guerra infinita in nome della propria |
| sopravvivenza fisica e politica. Uno degli eroi di questo conflitto estenuante è il tenente |
| Kage, comandante della Squadra d’Annientamento, un’unità d’èlite specializzata in |
| “missioni impossibili” su pianeti ostili. Stavolta è il turno di Armageddon, un’immensa |
| stazione spaziale artificiale dove si nasconde uno dei più pericolosi traditori dell’impero |
| terrestre. Compito di Kage e della sua squadra è individuarlo ed eliminarlo. Ma appena |
| posto piede su Armaggedon, Kage e i suoi uomini si accorgeranno che anche nello spazio |
| niente è come sembra... |
| Cottogni |