| Artigli d'argento |
| Da uno dei più celebri scrittori anglosassoni di fantasy-horror (Kim Newman, nascosto |
| sotto io pseudonimo di Yack Yeovil), il ritorno della “non-morta” più perturbante e originale |
| del genere vampiristico contemporaneo... |
| Artigli d’Argento segna il ritorno di Genevieve — l’eroina dai canini aguzzi già al centro di |
| alcuni fortunatissimi “fantasyhorror” di Yack Yeovil (alias Kim Newman) — e riprende, |
| dilatandoli e approfondendoli, gli stessi temi e le stesse atmosfere di una saga dove la |
| figura classica del Vampiro assume connotati inediti e sottilmente “disturbanti”, all’insegna |
| di un connubio febbricitante di efferatezza e romanticismo. Degna discendente del |
| vampiro Lestat di Ann Rice, Genevieve (e i suoi “artigli d’argento”) percorrono le strade di |
| un’Europa vittoriana dove non di rado il Male è più storico che metafisico, e dove, con un |
| fulminante rovesciamento di prospettive, sono i “mostri” dell’irrazionale ad essere banditi e |
| perseguitati dai “normali”. Genevieve Dieudonné, infatti, è una nobildonna che, pur |
| affetta da vampirismo, ha deciso di battersi dalla parte del Bene e della Giustizia... “Un |
| romanzo affascinante, sinistramente incantevole, dove le atmosfere e i personaggi sono al |
| servizio di un intreccio che dispensa brividi e colpi di scena ad ogni pagina...” |
| Cottogni |