| Strappami il cuore |
| Sull’autostrada che da Perugia porta a Roma, due ragazze viaggiano a velocità sostenuta. |
| Non sono ragazze come le altre, hanno avuto una vita precedente, una morte violenta, |
| ma sono tornate. Mirta è appena sfuggita a un attacco dei benandanti, una setta il cui |
| obiettivo è quello di sterminare i morti che rivivono, e Sara è quella che l’ha salvata. |
| In un antico palazzo romano, annidato in un vicolo silenzioso, ha inizio l’apprendistato di |
| Mirta. Lei, che pensava di essere sola, che credeva di essere rinata per ritrovare Robin, |
| l’amore perduto, scopre l’esistenza di un mondo parallelo a quello degli umani, con regole |
| ferree e una rigida disciplina. Un mondo popolato da personaggi straordinari. Gottfried, un |
| antico cavaliere morto in pieno medioevo nell’assedio di una città, e Vanna, che ha fatto |
| per Sara quello che Sara sta facendo per lei. Gabriel, un chirurgo plastico che le cambierà |
| i lineamenti per renderla irriconoscibile, e Max, un musicista omosessuale, trasgressivo e |
| fatuo. Ma anche un mondo pieno di pericoli e di agguati, da cui bisogna imparare a |
| difendersi. |
| E i pericoli arrivano da dove meno uno se li aspetta, come testimonia la lotta finale con |
| Robin, sopramorto anomalo alla ricerca disperata di Mirta, che tuttavia non riconosce il |
| suo viso mutato. |
| Un romanzo incalzante dalle qualità cinematografiche, con una protagonista |
| indimenticabile. |
| Cottogni |