| I guardiani del giorno |
| Tra le Forze della Luce equelle delle Tenebre per centinaia di anni, forse per millenni, si è |
| combattuta una battaglia senza esclusione di colpi, senza né vinti né vincitori. Ora si è |
| giunti a un Grande Patto, una tregua che i corpi speciali degli Altri lottano per far |
| rispettare: i Guardiani della Notte vegliano sui loro avversari nel buio, mentre i seguaci |
| delle Tenebre sono costretti a sorvegliare di giorno gli adepti della Luce. Tra i Guardiani |
| del Giorno vi sono la giovane strega Alisa, che ha perso i suoi poteri, ma ha deciso di |
| recuperarli nutrendosi degli incubi dei bambini di un campeggio; il mago Vitalij, che non |
| ricorda più nulla, ma vede crescere il suo potere di giorno in giorno; Edgar, avvocato per |
| le Forze delle Tenebre, costretto a giocare il tutto per tutto in un processo dove è in |
| ballo non solo la sua vita, ma il de- stillo dell’intero genere umano. |
| Creata dallo scrittore definito “lo Stephen King dell’Est”, ambientata in una Russia |
| affascinante e misteriosa, la saga dei “Guardiani” di cui questo romanzo è il secondo |
| capitolo (il primo era I Guardiani della Notte) ha cambiato per sempre i confini del fantasy. |
| Cottogni |