| L'atlante delle nuvole |
| Il diario di un notaio americano di metà Ottocento, giunto sull'isola di Chatham, nel |
| Pacifico, per assistere ai devastanti effetti del colonialismo. L'epistolario di un giovane |
| musicista nel Belgio tra le due guerre mondiali che, talentuoso ma senza un soldo, mette |
| in atto un diabolico piano per intrufolarsi nella magione di un celebre compositore e carpire |
| non solo le sue intuizioni musicali ma anche le grazie della moglie e della figlia. L'odissea di |
| un'intrepida giornalista che si trova in mano la scottante denuncia di uno scienziato |
| contrario a un catastrofico progetto nucleare e quindi ucciso su commissione dalla propria |
| azienda. Le vicissitudini rocambolesche di un editore inglese in fuga dai creditori nella |
| Londra anni Ottanta. Il testamento di un clone schiavizzato in una sorta di McDonald's |
| della Corea futuristica. L'alba del nuovo mondo all'indomani dell'apocalisse... Sei diverse |
| storie, collocate in tempi e spazi diversi, che allacciano tra loro una stupefacente rete di |
| rimandi, echi, collegamenti. Ciascuna narrazione s'interrompe, a effetto, per poi |
| ricominciare e ricongiungersi in un'architettura narrativa sontuosa. Attingendo a linguaggi |
| e a generi letterari differenti, Mitchell sorprende ancora una volta il lettore, spingendolo a |
| riflettere, in un ardito gioco, sul fluire incessante, mutevole e ciclico della vita, impossibile |
| da fissare, come il corso infinito delle nuvole. |
| Vegetti |