| Tutti i racconti (1941-1949) |
| Con questo secondo e atteso volume di racconti I Massimi della Fantascienza completano |
| il loro omaggio a Fredric Brown, uno dei maestri della short story americana. Tutte le |
| storie più famose e fulminanti, tutte le invenzioni più terribili o esilaranti sono racchiuse in |
| queste pagine, che documentano la brillante produzione browniana in ogni genere della |
| science fiction. E se in romanzi come Assurdo universo, Marziani andate a casa o Progetto |
| Giove |
| Brown ci aveva dato la misura della sua versatilità, in questi stupendi racconti le sue doti |
| inventive, logiche e umoristiche sono espresse al meglio e rimangono un capolavoro. Non |
| a caso Fredric Brown è stato definito da più parti “l’O. Henry della fantascienza”. |
| Tellini |