| L'anello che non tiene. Tolkien fra letteratura e mistificazione |
| In Italia il travisamento di Tolkien a scopi politici pare una regola. Sin dagli anni Settanta, |
| parallelamente a un processo di mistificazione che ha riguardato il significato letterario |
| delle opere di Tolkien, è cominciato un processo di sistematica appropriazione dell’universo |
| tolkieniano da parte di movimenti e partiti di destra, che hanno fatto del Signore degli |
| Anelli un serbatoio di simboli, iconografie, persino slogan. |
| Uno degli scopi di questo libro è mostrare come un'interpretazione attenta al contesto |
| culturale in cui l’opera di Tolkien si è sviluppata permetta di liberarla dalla morsa ideologica |
| e dalle trasfigurazioni arbitrarie, restituendola ai lettori nella purezza del suo valore |
| letterario. |
| Bonazzi |