| Mister Adam |
| Questo libro è il romanzo che ha suscitato in America il maggior successo editoriale in |
| questi ultimi tempi.Pat Frank, giornalista americano che ha seguito le truppe dal suo paese |
| fino a Milano, è diventato improvvisamente l’autore più letto e ricercato d’America. Il |
| mondo attuale non sembra abbastanza vasto, tragico e risibile a Pat Frank che per farci |
| ridere ancor di più porta la tragedia all’estremo, cioè alla fine del mondo. Con una |
| immaginazione degna di Welies racconta lo scoppio di un deposito di bombe atomiche nello |
| stato del Mississippi. Gli effetti sono tremendi e il Mississippi è cancellato dalla carta |
| geografica. Le ultime e più terribili conseguenze delle esplosioni si rivelano però alcuni mesi |
| dopo quando si scopre che le irradiazioni atomiche sparse nell’etere hanno determinato |
| l’irreparabile sterilità di tutti i maschi. |
| Alla notizia segue subito un’epidemia di suicidi femminili. In questa atmosfera da |
| Apocalisse scoppia la bomba ancor più sensazionale. In una citta na della Nuova |
| Inghilterra un giornalista scopre una donna incinta. Suo marito, Mister Adam, è un |
| minatore che al momento dell’esplosione atomica lavorava in una miniera di piombo. È il |
| solo uomo capace di procreare dei figli. E perciò le avventure del povero Mister Adam in |
| quel mondo di pazzia collettiva susciteranno la curiosità e l’interesse di tutti i lettori.È |
| una satira deliziosa, di un umorismo e di un pathos impareggiabili. L’umanità intera che, |
| con la invenzione della bomba atomica si sta creando una mentalità di massacro suicida, |
| viene mirabilmente satireggiata in una delle narrazioni più originali e spassose |
| Sbaraini |