| Nel blu profondo. I racconti dell'arcobaleno. Primo Volume |
| Ambientato in un immenso spazio storico e geografico, da San Francisco all’India sino |
| all’antica Babilonia, I racconti dell’arcobaleno è fra le maggiori opere della letteratura |
| americana contemporanea, e ha consacrato il talento visionario e oscuro di William |
| Vollmann. In quest’opera colossale e a suo modo enciclopedica, Vollmann tratteggia la |
| perturbante umanità che si nasconde negli angoli oscuri delle metropoli moderne, della |
| storia e della memoria, proiettando su tali figure una luce e un sentimento nuovi, in grado |
| di rendere memorabile anche l’aspetto piú sordido o doloroso della realtà. Vollmann ci parla |
| solo di ciò che vede, e la sua attività di scrittore si alimenta di un’adesione profonda, |
| emotiva e poetica alla realtà, trasfigurata in pagine intense e conturbanti. Questo primo |
| volume de I racconti dell’arcobaleno ospita, tra gli altri racconti, il romanzo breve Nel blu |
| profondo, storia toccante e visionaria di uno zombie-serial killer che per amore di pulizia |
| perseguita barboni e derelitti firmando i propri crimini con la soda caustica, attratto da |
| quel suo colore assolutamente irresistibile... |
| Vegetti |